MOLFETTA - Lapidaria la posizione dell’UDC Molfetta in un comunicato stampa sulla costituenda coalizione di centrosinistra e, soprattutto, sull’individuazione del candidato sindaco, che ormai si trascina da settimane. Infatti, L’UDC attacca la nascita di «estemporanei movimenti» e «liste civiche», non solo per la loro «eterogenea natura», ma anche perché secondo l’UDC potrebbero essere «contenitori utili a dinamiche di tutela di oscuri interessi nel campo dell’edilizia e dei comparti, del commercio e di ambienti affaristici con cui la politica non ha nulla a che fare».
«L’Udc Molfetta, in riferimento a neonate e strane aggregazioni politico-elettorali di cui si apprende dalla stampa, comunica ai cittadini che non appoggerà candidati sindaci che siano espressione di movimenti e/o partiti politici e non aderirà a coalizioni in cui si riscontrerà la presenza di movimenti elettorali creati ad hoc per tutelare gli interessi, vantaggi e utili per ottenere prebende.
Infatti, le cronache di questi giorni, rivelano un disorientamento politico generale nella nostra Molfetta, che sta creando grande incertezza nel corpo elettorale cittadino. A fronte di questo stato delle cose non c’è da aspettarsi che le vie di uscita e la rotta per un sano e vero cambiamento possano essere indicate da estemporanei movimenti come qualcuno propone né, ovviamente, dalle liste civiche che pur trovando un senso a livello locale non possono vantare per la loro eterogenea natura quella capacità di analisi, sintesi e cultura di pensiero necessarie per definire la meta e la via per raggiungerla.
In particolar modo se queste liste sono contenitori utili a dinamiche di tutela di oscuri interessi nel campo dell’edilizia e dei comparti, del commercio e di ambienti affaristici con cui la politica non ha nulla a che fare.
L’UDC Molfetta si augura che le forze politiche tutte non accettino questi escamotage che annullano tutte i principi di cambiamento cui una coalizione seria deve ispirarsi».
© Riproduzione riservata