Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Processo depuratore di Molfetta, rinviata al 6 marzo l'udienza. Il Comune parte civile con l'avv. Angela Maralfa
18 febbraio 2017
MOLFETTA
- E' stata rinviata al 6 marzo l'udienza del processo nella quale sono imputati due ex dirigenti del Comune di Molfetta, due appartenenti alla Eurodepuratori S.p.a e due funzionari dell'Autorità Idrica Pugliese, dove il Gup (Giudice delle indagini preliminari) del Tribunale di Trani dovrà decidere per il loro rinvio a giudizio in relazione a reati riguardanti la gestione e utilizzo dell'impianto comunale di depurazione delle acque.
Il Comune di Molfetta, rappresentato dall' avv.
Angela Maralfa
, alla quale il Commissario prefettizio ha inteso riconfermare il mandato già ricevuto dalle precedenti amministrazioni, è costituito parte civile nel procedimento penale a carico degli imputati, per i danni riguardanti la mancata realizzazione dei lavori di adeguamento e potenziamento dell'impianto e per il mancato funzionamento dello stesso.
Le indagini condotte dalla Procura di Trani hanno accertato che le opere di adeguamento, finanziate con € 3.200.000, avrebbero dovuto essere realizzate entro il 2003 e che nel 2012 quasi nulla era ancora stato messo in opera.
Come è noto, l'impianto di depurazione interessa l'area dell'oasi di Torre Calderina, ormai forse irreparabilmente danneggiata dai liquami fognari delle città viciniori.
L'accusa per gli imputati è quella di reato ambientale, poiché non avrebbero impedito lo scarico di acque reflue con valori bio-chimici superiori a quelli fissati dalla legge e l'illecito smaltimento dei fanghi derivati dal ciclo di depurazione della acque, oltre che di interruzione di un servizio di pubblica necessità, inadempimento di contratti di pubbliche forniture, di turbata libertà degli incanti, di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, danneggiamento aggravato, emissione di gas in assenza di autorizzazione, omissione dolosa di cautele sul lavoro.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
torre calderina
18 Febbraio 2017 alle ore 17:50:00
cosa vuoi che succeda?vino e tarallucci
Rispondi
Gigetto l'inetto
18 Febbraio 2017 alle ore 14:58:00
Molfetta è una città unica al mondo, tutto quello che si fa, tutte le cose che si vorrebbero fare, diventano pro- cessi. Vedi il Nuovo Porto Commerciale, la raccolta differenziata pap, la Cittadella degli Artisti e tante altre ancora, tutti pro-cessi. Strade e marciapiedi sono dei veri pro-cessi per cani e anche gatti; il depuratore è sempre stato un pro-cesso, parchi e giardini sono un pro-cesso, e via di seguito. Una città che non ha eguali in pro-cessi!
Rispondi
Classifica della settimana
01 aprile 2025
Cronaca
Da medico a politico: il dr. Giovanni Petruzzella di Molfetta va in pensione, ma si dedica alla politica
30 marzo 2025
Cronaca
Lama Martina a Molfetta, usi e abusi. E l’amministrazione sta a guardare. Un lettore scrive a “Quindici”
28 marzo 2025
Cronaca
Protestano i cittadini residenti al di là della Ferrovia a Molfetta: Comune e Ferrovie creano barriere architettoniche
29 marzo 2025
Cultura
Teatro, “Il mercante di Venezia” domani a Molfetta al Nuovo Teatro del carro
30 marzo 2025
Cultura
Oggi “Il Mercante di Venezia” di Andrea Buscemi al Nuovo Teatro del Carro di Molfetta
29 marzo 2025
Cultura
Le “Eroine Pucciniane”, serata musicale all’Aneb di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet