Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, torna nel carcere di Trani l'ing. Rocco Altomare per aver violato le restrizioni degli arresti domiciliari
04 ottobre 2011
MOLFETTA
- Nuovo arresto nel carcere di Trani per l’ex dirigente dell’Ufficio Territorio del Comune di Molfetta, ing.
Rocco Altomare
(foto), indagato per presunti illeciti edilizi in merito al piano dell’agro, alla trasformazione dell’Hotel Tritone in appartamenti privati e per altre vicende legate all’operazione
“Mani sulla città”,
con l’arresto di 9 persone.
L’ing. Rocco Altomare avrebbe violato le disposizioni di legge alle quali doveva attenersi nella sua carcerazione domiciliare, effettuando telefonate e altre violazioni degli obblighi a cui era tenuto. Per questo motivo i magistrati del Tribunale hanno disposto nuovamente il suo trasferimento nel carcere di Trani, ad opera degli agenti della Guardia di Finanza.
Ricordiamo che Rocco Altomare era stato arrestato e condotto a Trani, poi dopo una lunga detenzione aveva deciso di rispondere alle domande degli inquirenti per cui gli erano stati concessi gli arresti domiciliari fuori regione a Potenza nella villa di una sua cognata.
Poi, recentemente, era stato trasferito nella sua abitazione a Molfetta. Qui, secondo i giudici, avrebbe violato le restrizioni impostegli dagli arresti domiciliari, riprendendo contatti telefonici con l’esterno. Per questo motivo è scattato il nuovo arresto in carcere.
Ricordiamo che suo fratello ing.
Donato Altomare
è sempre stato agli arresti domiciliari e lo è tutt’ora nel suo appartamento di Molfetta, mentre gli altri
8 arrestati
sono stati
scarcerati
in attesa del processo, perché avrebbero collaborato con la giustizia, scagionando se stessi e attribuendo tutta la responsabilità allo stesso Rocco Altomare.
Un’altra violazione di legge era stata compiuta dal sindaco di Molfetta, sen.
Antonio Azzollini
che si era recato
nel carcere di Trani
per parlare con il detenuto Rocco.
L’inchiesta della magistratura continua e non è escluso che si possano avere ulteriori sviluppi che potrebbero coinvolgere anche i politici che fanno parte della giunta Azzollini.
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Falkorosso d'Apulia
04 Ottobre 2011 alle ore 20:28:00
E' inconcepibile, paranormale un atteggiamento del genere. Faccio una semplice considerazione: è inutile sforzarsi di comprendere il perché o il per come abbia assunto un comportamento così autolesionistico ma, una cosa è certa, la politica non è affatto fuori da queste vicende. Tutti i cittadini hanno compreso che è impossibile che nessun assessore, e il sindaco stesso, fosse all'oscuro di tutto. E' vero anzi il contrario: molti politici, sapevano e si sono giovati del sistema. Ma è chiaro che questa è cosa che devono appurare i Magistrati, che da quel che leggo sono molto attenti e scrupolosi. Adesso aspettiamoci la sceneggiata dello "scilipoti delle puglie". Chissà cosa si inventerà per far ridere i Molfettesi, dopo aver fatto ridere in più di un'occasione gli italiani, "lo zappatore che lavora 7 giorni su 7"...
Rispondi
lo spillo "stupefatto"
04 Ottobre 2011 alle ore 19:44:00
...che dire, quando i Controllori "funzionano", gli "incontenibili" gemono ( ? )...Ma il "sitema" non è solo quello A-A,B,C,D,E,...Z. Vedi, ad esempio, "le concessioni edilizie in sanatoria" ( ciè, postume al " delitto", ambientale-urbanistico-edilizio, consumato ). Della serie : il primo passo è una DIA, il secondo una variante/integrazione documentale, il terzo il cambio della "destinazione d'uso" e del classamento catastale...ed il " gioco" è presto fatto !? Può essere ? .... A MENO CHE I CONTROLLI PREVENTIVI DELLE A.C. RIPRENDANO A "FUNZIONARE" A "TAPPETO" !
Rispondi
il nutellaro
04 Ottobre 2011 alle ore 16:46:00
cosa farà il nostro sindaco ,1 assumerà un altro avvocato diciamo giulia buongiorno a appena finito quella di solecito .2 si dimette da sindaco e fa lavvocato per difendere il perseguitato amico 3 si dimette dalla vergogna -cosa molto difficile
Rispondi
Non so nulla
04 Ottobre 2011 alle ore 16:36:00
Il sindaco Azzollini non sa nulla, anche se ha nominato lui Altomare, l'assessore all'urbanistica non sa nulla, lui non contava nulla, Altomare non sa nulla, ma che accanimento giudiziario è questo. Ha ragione Berlusconi!
Rispondi
libero libero
04 Ottobre 2011 alle ore 16:34:00
ma a me sembra che sti a meglio in carcere ,che a casa o e ingenuo o e stupido
Rispondi
donald duck
04 Ottobre 2011 alle ore 16:27:00
Hai ragione, caro amico Incredibile: è incredibile. Io avrei delle ipotesi (fantascientifiche, ovviamente): O il sig. Altomare è una persona così sicura dei fatti suoi, da sfidare - direi stupidamente - le restrizioni ovvie a cui vengono sottoposti i costretti agli arresti domiciliari (non posso immaginare che uno come lui NON SAPESSE CHE (o un suo avvocato non lo avesse istruito in materia), nelle sue condizioni, POTESSE ESSERE INTERCETTATO!). Oppure che aveva tali e tanti SEGRETI da coprire o far coprire, che ha tentato la mossa disperata, sperando che gli andasse bene: GLI E', SEMBRA, ANDATA MALE! Perchè da quel poco che so, adesso sarà molto più difficile ..."uscire sulla parola". Arroganza, malintesa superiorità, stupidità? Forse in questo caso è un mix di tutto. Forse certa gente, abituata ad essere salameleccata e/o temuta da tutti (quelli che frequenta) sviluppa una mentalità che le impedisce di agire lucidamente. E, il Sindaco, il Sindaco come commenta questa scempiaggine? Qualcuno sa qualcosa?
Rispondi
Botta e via
04 Ottobre 2011 alle ore 15:54:00
Ne l'una, ne l'altro! Sa che tutto finirà come son finite tutte le altre storie: storie da una botta e via.
Rispondi
Falkorosso d'Apulia
04 Ottobre 2011 alle ore 15:53:00
Non ho parole... Ma non ho proprio parole... Adesso "la famiglia del morto", quella che "staziona nei pressi del tabacchino"... parlerà di accanimento giudiziario... Accanimento di sta minchia... Qui stiamo alla violazione dell' A,B,C... MANCO DEL DIRITTO, MA DELL'ALFABETO... Incredibile... Che farà adesso il nutellato? Sfonderà nuovamente il portone della casa circondariale alla sua "buzzurrica" maniera!
Rispondi
Il nonno
04 Ottobre 2011 alle ore 15:24:00
E proprio un arrogante e presuntuoso, non gli e bastato la lezione, evidentemente aveva necessita di comunicare all'esterno per sistemare le suecose. Pero la cosa più incredibile direttore che i veri attori di questa vicenda devono ancora venire fuori: notai, professionisti, e amministratori deve essere chiarito tutto non penso che altomare ha fatto tutto da solo. E l'episodio di quando altomare fu arrestato CGE un assessore in ospedale entro nella stanza non ne parla nessuno di questo la magistratura non ha preso provvedimenti spero direttore che venga fatta chiarezza su tutto.
Rispondi
Ma se po
04 Ottobre 2011 alle ore 15:14:00
Pronto, pronto, pronto, c'è!
Rispondi
Incredibile
04 Ottobre 2011 alle ore 14:30:00
Ma io mi chiedo l'ing. Altomare è ingenuo o arrogante tanto da sentirsi al di sopra della legge? Forse crede di avere l'impunità oppure pensa che tutto si sgonfierà e finirà a tarallucci e vino? Come si fa a comportarsi così quando si è agli arresti domiciliari? Pure l'ultimo topino sa che non può telefonare e avere contatti con l'esterno. Una situazione inspiegabile.
Rispondi
Cittadino
04 Ottobre 2011 alle ore 13:32:00
Ti sei fatto il ferragosto e adesso ti farai anche Natale. Per i Magistrati: BUTTATE LA CHIAVE.
Rispondi
LUPO
04 Ottobre 2011 alle ore 13:24:00
IL LUPO DI TERLIZZI PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO.
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet