Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, degrado comparto 16: ancora la denuncia di un residente a Quindici
28 settembre 2011
MOLFETTA
- Continuano le denunce a
Quindici
per il degrado urbanistico del comparto 16, tra le vie Fondo Favale e via cavalieri di Vittorio Veneto (dopo la
lettera
dello scorso 6 maggio), nonostante le segnalazione agli uffici comunali competenti.
«
Come si nota dalle foto allegate, si vede benissimo quel “giardino”, se così possiamo chiamarlo, con appena 3 alberi di ulivo e poi, in particolare, erbaccia cresciuta da questa estate e nessuno si è curato di quest’area
», scrive un residente, che critica l’operato della Multiservizi, dell’Asm e di «
chi si occupa del mantenimento del verde
». «
È possibile che dopo migliaia di segnalazioni fatte al Comune non interviene nessuno?
» Domanda senza risposta, come lo sono state le varie comunicazioni al Comune da parte dei residenti.
«
Basta semplicemente riqualificare l'area in questione, installare una bella fontana, vedesi il verde di Via Ruvo e la rotonda di Via Terlizzi
». Purtroppo, l’area in questione dovrebbe essere adibita a servizi (piazza, campetti, area a verde, edificio scolastico, centro commerciale, ecc.), ma, mancando per Molfetta un Piano dei Servizi (richiesto espressamente dall’art.5 delle NTA del Prgc), non sarebbe possibile avviare una qualsiasi opera di sistemazione, come per altre aree similari in tutto il territorio urbano di Molfetta.
Il residente rimarca anche «
lo stato di completo degrado e abbandono dell'ex mattatoio situato precisamente in Via Fondo Favale nelle vicinanze della ferrovia
» (foto). Anche in questo caso, sono state inoltrate al Comune di Molfetta una serie di segnalazioni, ma «
nessuno tuttora è intervenuto
».
«
Si nota anche qui purtroppo uno stato increscioso di dimenticanza da parte dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco
Azzollini
- il commento del residente, che attende una risposta dal Comune o dagli enti competenti -
vi siete completamente dimenticati amministrazione di questo quartiere? Vogliamo più verde e più sistemazione nelle aree già citate, per non parlare della scarsa vigilanza e del mancato servizio pubblico cittadino
».
Lo stesso residente propone una riqualificazione della zona dell’ex mattatoio, «dando
vita a un supermercato visto che nei paraggi non ce ne sono
». Forse, sarebbe ora di ascoltare la voce dei cittadini, orfani dell’amministrazione, piuttosto che chiudersi nel silenzio politico, continuando a trascurare i bisogni e le necessità di chi vive quotidianamente la città e i suoi problemi.
© Riproduzione riservata
Autore:
Q
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Armagnac
01 Ottobre 2011 alle ore 10:50:00
....siamo alla frutta? Quindi il pranzo non è finito! Poi il dolce, il caffè, e infine, un buon bicchiere di cognac: alla salute!
Rispondi
Cocco
30 Settembre 2011 alle ore 19:11:00
Questa cosa delle erbacce è davvero scandalosa! Sono passato proprio qualche sera fa dalle parti di questo comparto! Quello che ho visto mi ha sconcertato! Solidale con voi! Per il discorso del supermercato purtoppo devo darvi torto! Non è colpa del sindaco che nessun supermercato (privato) provi ad insediarsi li! E' troppo distante dal centro abitato e molta gente non sa nemmeno dell'esistenza di questa zona! La cosa più preoccupante sta nel fatto che nn sn nuovissimi palazzi, ma hanno già almeno 5 anni! Siamo alla frutta!
Rispondi
cittadino rassegnato
30 Settembre 2011 alle ore 16:32:00
Non è solo il comparto 16 è tutta la città sporca e lasciata alla "deriva". Anche i comparti 1 e 2, dove peraltro il sindaco ha il suo ufficio legale, si trovano in condizioni pietose, addirittura i condomini dei fabbricati pagano l'impresa di pulizia per far togliere le erbacce che crescono lungo i marciapiedi, altrimenti non riescono ad entrare nei portoni, e paghiamo anche la Tarsu, vi sembra giusto. Per non parlare delle feci canine, uno schifo, ma non era stato istituito un servzio da parte dell'Asm, dalle nostre parti non si è mai visto.
Rispondi
Babordo
29 Settembre 2011 alle ore 12:23:00
Cittadino amareggiato? Vedremo le "amareggiate" sul porto! Altro che amareggiate, saranno cicloni, tempeste tropicali, tsunami....e già si avvertono con le prime "amareggiate"! Lo sciabordio....splash, splash!
Rispondi
Francesco Spaccavento
29 Settembre 2011 alle ore 12:07:00
Carissimi, volevo ricordarvi per l'ennesima volta che nel comparto 16 è stato istituito un comitato di quartiere, ancora vivo e vegeto, purtroppo nessuno si fa vivo e tutti agiscono per conto propio, rivolgendosi all'amico, al consigliere ,all'assessore ecc.Molte persone hanno la mail del presidente del comitato, i numeri di telefono, perchè nessuno chiama, propone, grida, perchè? Perchè tutti continuano ad ignorare che ci sono alcuni signori residenti nel quartiere che sporcano con i loro cani e se ne fregano del prossimo e anche di se stessi? Cominciano a dire a questi signori di munirsi di paletta e sacchetto, cominciamo a non lasciare spazzatura fuori i cassonetti, cominciamo a riprendere, verbalmente, chi scarica monnezza nel nostro quartiere. Tutto questo in sei anni non si è visto tutti fanno quello che vogliono. Mille passi cominciano da uno. Perchè non proponiamo di piantare noi ualche albero nell'area dove ci stanno gli ulivi? Se ci rivolgiamo alla forestale, sicuramente loro ci daranno degli alberi.
Rispondi
ABITANTE DELLA ZONA...
29 Settembre 2011 alle ore 11:37:00
NOI NON SIAMO CITTADINI DI SERIE B CARO SINDACO AZZOLLINI.. LEI DEVE ESSERE SINDACO DI TUTTA LA CITTA' COMPRESA LA PERIFERIA. NON PENSATE AL PORTO O ALCUNE ZONE DI RISTRUTTURAZIONE QUI IN QUESTO QUARTIERE CI SENTIAMO ABBANDONATI DA TUTTI IN PRIMIS ALL'AMMINISTRAZIONE AZZOLLINI. SONO STATE FATTE TANTE SEGNALAZIONI CIRCA IL DEGRADO CHE SI PRESENTA QUESTO QUARTIERE (LE IMMAGINI TESTIMONIANO)DAL SETTORE URBANISTICO ALLA VIGILANZA E AL TRASPORTO PUBBLICO (CIRCOLARI) TUTT'ORA NESSUNA RISPOSTA CI E' PERVENUTA DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE. VOGLIAMO I FATTI E NON PAROLE SIG. SINDACO. A VOI LA RISPOSTA CONCRETA POSSIBILMENTE GRAZIE...
Rispondi
cittadino amareggiato
28 Settembre 2011 alle ore 20:42:00
mai nessuno rispondera! caro concittadino siamo allo sbando totale ! nessuno controlla niente! circa 20 giorni fa avevo chiamato l asm per una deratizzazione e dopo vari tentativi son riuscito a parlare con un operatore che mi ha fatto 1000 domande ma fino a 1 ora fa i topi giocavano ancora la! abito vicino via ruvo e volevo precisare che solo la rotonda è stata attrezzata ma basta fare 200 metri e si notano su quella specie di spartitraffico gli alberi 2 alberi secchi che in 4 anni sono stati innaffiati 2 sole volte(anche quelli secchi complimenti all operatore) manca l illuminazione pubblica su un lato e alcune volte anche sull altro perchè dimenticano di accenderla ! è una vergogna un vigile addetto al centralino un giorno mi ha detto che quando nn viene accesa l illuminazione è normale. mi vergogno sempre di piu ma quando ci ridate la nostra città!
Rispondi
residente stanco
28 Settembre 2011 alle ore 18:29:00
scusate ma ormai a molfetta nn si capisce piu' nulla sempre se e' mai accaduto che qualcuno ha mai avuto delle idee su come funzionano le opere di ristrutturazione/manutenzione delle strade e parchi. Basta vedere piazza 1° Maggio...decine e decine di migliaia di euro per aver fatto una traccia "nel terreno" aver ridipinto la cancellata esterna ( x meta') senza aver nemmeno prima potato qualche albero (sembra una giungla) senza aver manutenzionato la pavimentazione ...insomma per farla breve non si posso spendere soldi pubblici e nessuno che segue questi operai che non hanno un minimo di coordinamento! La villetta e' visibile a tutti e rendetevi conto se quello che si sta spendendo per fare queste opere a tempo "libero" sia davvero quello che si meritano i residenti? insomma e' pure sotto la casa del sindaco!!! ma insomma siamo davvero al menefreghismo totale? si parte dalla frutta e si finisce la primo? sempre se ci si arriva? molftessi svegliaaaaaaaaaa????
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet