Recupero Password
Azzollini prima taglia l'accompagnamento ai disabili poi è costretto al ritiro Più che gli emendamenti a questa finanziaria del sindaco-senatore-presidente di Molfetta rimarranno i refusi
07 luglio 2010

Quanti molfettesi portatori di handicap hanno votato per il sindaco e senatore Azzollini? Sarebbe interessante saperlo. Chissà cosa penseranno questi in particolare, quando scopriranno che il Governo Berlusconi per far cassa, taglia la spesa sociale.
A loro brucerà come sale sulle ferite la firma in calce all’emendamento della manovra Tremonti. Per la manovra Tremonti, il relatore della Commissione Bilancio del Senato è Antonio Azzollini.
Azzollini, pochi giorni fa, fu al centro di una giornata di fibrillazione. Su un suo emendamento alla manovra scoppiò il putiferio.
A innescare la raffica di dichiarazioni, controdichiarazioni, smentite, e correzioni era la notizia di tagli alle tredicesime di forze dell’ordine, polizia, vigili del fuoco, dipendenti pubblici.
Palazzo Chigi dovette pubblicare una comunicazione ufficiale:«Tredicesime salve». Poi lo stesso Berlusconi in tv ribadì la sua distanza da Tremonti. «Smentisco questa notizia nella maniera più assoluta. La norma sulle tredicesime non ci sarà».
Azzollini quel giorno si è limitato ad assicurare che la norma sarebbe stata cancellata, salvo precisare che il relatore, cioè lui, opera su posizioni condivise dalla maggioranza. Della serie: parafulmini sì, ma bersaglio di fuoco amico no!
Adesso la nuova proposta. Sempre targata Azzollini. Guerra ai malati. Ma non quelli falsi. I furbetti che con cecità totale magari ti sorpassano su uno Suv. Ma quelli veri.
E Azzollini è nuovamente in prima pagina.
Editoriale di Furio Colombo sul «Fatto quotidiano» di oggi. Alcuni stralci. Scrive Colombo: «…questa volta sembra che [Azzollini, ndr] sia stato lasciato libero di tagliare i privilegi dei disabili (tipo avere qualcuno che ti imbocchi se sei immobile o che ti sollevi se non respiri) fino all’ultimo centesimo». Continua: « (..) il fedele Azzollini della Commissione Bilancio del Senato sta tagliando centesimi dai centesimi. O, quando è possibile, sta eliminando l’intera prestazione (per esempio l’accompagnatore, d’ora in poi vietato, qualunque sia il grado di incapacità di prender cura di se stesso, salvo l’immobilità assoluta).
Colombo sottolinea infine il seguente paradosso: da un lato il Governo invece che scovare e punire i falsi invalidi, umilia i cittadini italiani disabili, dall’altro taglia laddove da tagliare c’è poco, visto il costo mensile esiguo di ciascun assegno di sopravvivenza dato ai malati.
Facile mettere mano ai tagli ai disabili per chi è seduto su uno scranno…almeno quanto fare marcia indietro. Non è così facile per i disabili, che nonostante tutto oggi sono scesi in piazza e hanno ottenuto la promessa cancellazione dell’ennesimo “refuso Azzollini”.

© Riproduzione riservata

Autore: Rosaria Malcangi
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


GUY FAWKES... mi state dando troppa importanza... Guy Fawkes de mas mano que escrivir… io save… el único que logró que el real, y el Buen Pastor ... que sabe, sabe, que ve ... en su conjunto "falkoneria", que tiene poder, el verdadero, no fatuo, incluso en nuestro bueno más alto ... guardián de los secretos ... el verdadero poder ... él puede tener en todo momento de Falko ... Falko los conocimientos, ha entendido desde hace algún tiempo ... gracias a el, Falko finalmente atemperó su valor ... Falko, pero también sabe que no es el único maestro de su vida ... espera que el emisario, el "Buen Pastor" sabe cómo, dónde y cuándo ... hay un anano también, pero el medio ... que me rompe las bolas ... protector por renta de una casseda judiciales… El Falko es un ave de rapiña, fue puesto en libertad ... pero el retorno ya no se observe los brazos de su amo ... Falko espera que el brazo, el más poderoso, el único maestro "Good Pastore” ... que supo calibrar ... El Falko está dispuesto a pagar sus respetos al “Buen Pastor", porque Falko saber ... pero quieren empezar en silencio ... Falko ver el ... pero espera que el buen pastor ... no ver ... para comenzar a mirar silencio ... plaka toda falkoneria (tiene poder sovra la falconeria) y todo lo que la justicia en lugar de … hambre de pan ... esperando que el Messenger ... el mensaje de la tregua ... que usa para tratar el Buen Pastor ... el falke tiene mucho poder su toda la falconeria… El Buen Pastor tiene poder sovre todo, bueno “Gran Pastor”, no tenemos mas ambre de justicia, non eres de este mundo! Ma de respecto y pan! Unto con los Angeles! Nosotros estamos todo junto, da este momento en tregua… respecto, referenzia Buen Pastor… el Falko… spera emissario…
AZZOLLINI ULTIMO ATTO E LE CENTOVENTI GIORNATE DI SODOMA La mania di presenzialismo, a tutti i costi, penso sia arrivata a fine corsa. Aver relazionato l'emendamento Tremonti, in commissione bilancio del Senato, è stata la goccia che finalmente ha fatto traboccare il vaso; e che dire di tanti Molfettesi fiduciosi del loro Sindaco-Senatore-(chi più ne ha più ne metta)raggiunti dalla scure del buon Tonino che prima promette belle cose e poi ti sodomizza alla stregua della Pasoliniana memoria di "Salò e le cento giornate di Sodoma", ove non voglio entrare in descrizioni alquanto penose dei gerarchi dell'epoca, paragonabili ai figuri che amministrano la nostra povera Patria. L'irrazionalità di questo amministratore è tale da aver dato seguito alla mania del suo capo di governo di scaricare ai salariati gli errori della loro politica scellerata e incostituzionale. Un micro esempio lo si è avuto già con le vicende che hanno interessato la nostra Molfetta circa lo sminamento del porto e la costruzione della nuova capitaneria, per cui sono stati sperperati soldi dei cittadini per pagare assurde azioni legali volute dal signor Sindaco. E che dire delle dimissioni farsa da sindaco per ricandidarsi al senato per poi ricandidarsi alla guida di Molfetta. Nessuno immagina quanti soldi pubblici sono stati sperperati per la mania di quest'uomo, falso imbonitore di folle. E qui mi fermo, perchè sui molteplici episodi di irraziionalità dell'era Azzollini, penso si possa scrivere una storia infinita. MEDITATE, MOLFETTESI.......MEDITATE!!!!








Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet