Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Alunni della V A della scuola elementare “Cozzoli” di Molfetta in visita alla redazione di “Quindici” e alla mostra “20 anni, 200 copertine”
04 febbraio 2015
MOLFETTA
– Scoprire come nasce un giornale, quale impegno richiede, come si realizzano gli articoli, come si svolge il lavoro di giornalista, è sempre una curiosità per gli studenti, soprattutto quando in classe è stato realizzato un percorso didattico sul giornale e sul ruolo dell’informazione.
Così la V A della scuola elementare “Cozzoli” di Molfetta, dell'I.C. "Manzoni-Poli", accompagnata dalla maestra ins.
Dorotea De Pinto
e da alcuni genitori, ha deciso di conoscere da vicino la redazione di un giornale cittadino come “Quindici” per capire come nasce un giornale e quale impegno richiede.
Gli alunni sono stati accolti dal direttore di “Quindici”
Felice de Sanctis
, che ha fatto visitare la redazione e ha spiegato le varie fasi di realizzazione di un quotidiano e di un mensile e la differenza fra i due tipi di giornale. Si è parlato anche del mestiere del giornalista, delle difficoltà che comporta, dei rischi che si corrono e il direttore ha parlato del mestiere di giornalista anche attraverso la sua esperienza di professionista, redattore del quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”.
Successivamente la scolaresca si è recata nella Sala dei Templari di Molfetta per visitare la mostra “20 anni, 200 copertine”, la storia della città raccontata attraverso le copertine e le vignette della rivista mensile “Quindici”.
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Ciccillo il piccirillo
06 Febbraio 2015 alle ore 18:44:00
Sig.Francesco, lei è un COMUNISTA senza saperlo, peggio ancora di un ignorante.! Io sarò IGNORANTE come lei dice e scrive, e ne sono ORGOGLIOSO; meglio un IGNORANTE consapevole che un COMUNISTA inconsapevole. Sig. Francesco, come tutti i comunisti, lei naviga sulla cresta dell'onda, per cui non riesce ad analizzare un osso buco; dovrebbe invece scendere nel profondo per capire il sottofondo con responsabilità e merito. Tutto questo non è da COMUNISTA, me ne dispiace e non me ne voglia senza alcuna voglia, come tutti i COMUNISTI. A riguardo della parola LIBERTA', egregio Francesco, le posso assicurare la perfetta conoscenza, tant'è ne sono un figlio e faccio parte, con orgoglio, del POPOLO: POPOLUM POPULORUM LIBERTUM (ma che ne può sapere un COMUNISTA!).
Rispondi
Francesco
06 Febbraio 2015 alle ore 14:57:00
Sig. Ciccillo, come volevasi dimostrare, al mio commento poteva rispondere solo un IGNORANTE, che come già detto utilizza parole difficili per mostrarsi colto, ma da quello che dice è esattamente il contrario, infatti ha interpretato male il mio commento. Prima di tutto non sono comunista, e di questo NE SONO ORGOGLIOSO. Inoltre quando parlo di arricchire il bagaglio di esperienze, alludo alla visita di un giornale, per capire solo come funziona una testata giornalistica. Di quale tendenza politica possa essere questo giornale non può fregarmene de meno a me e a mia figlia. Mi parli di popolo libero, e degli innocenti bambini non sono liberi di visitare un giornale ???? Sei un po contraddittorio, ma il significato della parola libertà la conosci ????
Rispondi
Ciccillo il piccirillo
05 Febbraio 2015 alle ore 16:09:00
Sig.Francesco, senza nessuna critica e polemica, trattasi sempre di un arricchire il bagaglio di esperienze......COMUNISTE! E' vero, noi o chi di dovere siamo ignoranti di comunismo perchè siamo per l'Italia e la sua forza, popolo libero e per le libertà. Noi lavoriamo, facciamo, siamo il popolo del fare e non sulla cresta dell'onda come voi COMUNISTI, ma dal fondo, dal fondale e dal profondo, troppo facile navigare sull'onda comunitaria, ovvero: COMUNISTA! OLTRANZISTI!
Rispondi
Francesco
05 Febbraio 2015 alle ore 12:58:00
Sono il papà di una bimba che ha partecipato alla visita, rivolgendomi a coloro che hanno commentato negativamente questa iniziativa, è inutile che utilizzate tante parole difficili e complicate perché dietro nascondete una sola parola che vi unifica IGNORANZA. Probabilmente non fate un cavolo dalla mattina alla sera e avete tempo per criticare la gente. Pensate a cose più serie IGNORANTI, trattasi solo di una iniziativa per arricchire il bagaglio di esperienze dei nostri figli. P.S. Sono un cittadino che vota l'idea di un politico e non la sua tendenza.
Rispondi
Mafalda
05 Febbraio 2015 alle ore 07:20:00
Miriam, la politica diventa sporca nel momento in cui le masse popolari si allontanano dalla politica stessa. Educhiamo i nostri figli alla bellezza del "pulito", stando vicini e vigilando sulla politica. Insegniamo loro a capire i politici dai politicanti. Molfetta è piena di politicanti, costoro bisogna tener lontani dalla politica e questo, è un compito prettamente popolare. Un caro saluto.
Rispondi
Miriam
04 Febbraio 2015 alle ore 22:42:00
Giornata fantastica .La POLITICA cosa è per dei bambini di 10 anni!NIENTE , IL NULLA, IL VUOTO.Si pensa al gioco alle amicizie alle attività scolastiche.A tutti quelli che continuano a scrivere criticando sul l'operato di una insegnante molto seria dico solo una cosa pensate a creare voi una politica PULITA che sia di destra o di sinistra a noi noninteressa ,interessa solo crescere i nostri bambini lontano da tutta questa ipocrisia.GRAZIE.
Rispondi
Gatto Gattone
04 Febbraio 2015 alle ore 17:55:00
Anche le mamme sono comuniste! Non si è parlato di politica, ma solo di giornalismo.....si, giornalismo comunista! Comunisti! Rifondisti! Tubisti e camionisti! Trattoristi! Gommisti! Giornalisti! Liberisti! Abusivisti! Ciclisti! Abusivisti! Abrogazionisti! Abbrustilisti! Abbrustoliti.......(gatta ci cova)
Rispondi
giorgio salvemini
04 Febbraio 2015 alle ore 16:32:00
Ora per equilibrare tutti a visitare un giornale fascista in città. Ma esiste un giornale fascista in città. Ehia ehia alala Poveri bambini tutti smozzicati dai comunisti in questa foto.
Rispondi
Mamma di alunno
04 Febbraio 2015 alle ore 15:56:00
Sono la mamma di un bambino e vi posso dire che la visita è stata interessante e istruttiva. Non si è parlato di politica, ma solo di giornalismo. Grazie Dottor De Santis per la disponibilità
Rispondi
Mauro Tangari
04 Febbraio 2015 alle ore 15:43:00
Chiediamo l'intervento del ministero della pubblica istruzione, non si può consentire a una classe di visitare la redazione di un giornale libero. Durante l'era Azzollini del centrodestra i bambini erano irreggimentati e condotti a dare il benvenuto con le bandierine alla grande draga, simbolo dell'Impero di Tonino e della gloria della Molfetta imperiale, con il porto che celebra l'architettura del DUCE!
Rispondi
Lucy de Molfettum
04 Febbraio 2015 alle ore 15:25:00
Horrore! Portare i bambini in un caposaldo comunista! Incoscienti! Ma....la guardate bene la foto qui ben esposta? Nello sguardo dei bambini ben si nota lo spavento, la paura, il terrore senzaltro dovuto alla presenza, alle loro spalle, di un possibile "mangiatore" e lo si nota molto bene dai capelli ben ritti, rizzati al pregustare la mangiatoia. Cosa fare in questi casi? Tutte le forze politiche di opposizione, ben strette e unite, opporsi a questo continuo sfacelo sociale, creando le condizioni che tutto questo non si ripeti mai più.
Rispondi
Stocca Mobile
04 Febbraio 2015 alle ore 14:50:00
A questi fatti subito una opposizione forte e decisa, si tratta di bambini e, come ben tutti sanno, i comunisti mangiano i bambini e, se hanno fame più del solito, mangiano anche genitori, insegnanti, educatori. Ben si vede nella foto qui proposta e preposta, un comunista dall'aspetto famelico, e ben si capisce quando la carne e giovane, fresca. I liberali, i figli della libertà, forzisti italiani, inquesto caso molfettesi, l'opposizione politica e associazioni similari di appartenenza, facciano ancora una volta quadrato opponendosi alle azioni dei comunisti-stalinisti quindicinali e ventennali. W Molfetta libera e libertaria! W Molfetta forzista! W Molfetta avanguardista, anche retroguardista e centrista. W!W Molfetta!
Rispondi
Vengo dopo il dottor t.g.
04 Febbraio 2015 alle ore 11:40:00
Condivido pienamente il dottor t.g.. Cosa aspetta l'opposizione politica molfettese a condannare questa inopportuna visita di innocenti a "Q" e a "20 anni, 200 copertine" di comunismo e stalinismo? Indottrinando i bambini, anestetizzando genitori, professori e insegnanti? Queste sono le manifestazioni dove un'opposizione politica, dovrebbe prenderne atto e contestare vivacemente, condannando l'eretica manifestazione. Volgarmente, come sempre di nostra e vostra etica culturale, se esiste una opposizione di gente con le "palle", avanti con una contro manifestazione condannando questa imposizione violenta di comunismo violento e degradante. La Molfetta democratica, pacifica attende!
Rispondi
tommaso gaudio
04 Febbraio 2015 alle ore 09:47:00
"Poveri" ragazzini! indottrinati al Comunismo stalinista, già datenera età! Meno male che erano accompagnati anche da alcuni Genitori: avranno potuto questi, nel chiuso delle loro case, mitigare l'indottrinamento. Restiamo tuttavia preoccupati per le sorti degli Insegnanti e del Dirigente scolastico i quali malgrado gli avvertimenti, le messe in guardia da parte di ..."VERI liberali e democratici" hanno permesso questo "crimine"! Così, tanto per sdrammatizzare.
Rispondi
Classifica della settimana
01 aprile 2025
Cronaca
Da medico a politico: il dr. Giovanni Petruzzella di Molfetta va in pensione, ma si dedica alla politica
30 marzo 2025
Cronaca
Lama Martina a Molfetta, usi e abusi. E l’amministrazione sta a guardare. Un lettore scrive a “Quindici”
28 marzo 2025
Cronaca
Protestano i cittadini residenti al di là della Ferrovia a Molfetta: Comune e Ferrovie creano barriere architettoniche
29 marzo 2025
Cultura
Teatro, “Il mercante di Venezia” domani a Molfetta al Nuovo Teatro del carro
30 marzo 2025
Cultura
Oggi “Il Mercante di Venezia” di Andrea Buscemi al Nuovo Teatro del Carro di Molfetta
29 marzo 2025
Cultura
Le “Eroine Pucciniane”, serata musicale all’Aneb di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet